Si si, siamo d’accordo se non avete mai avuto l’esigenza perchè averne una?
Per la stessa ragione per cui si regala una pianola a un bambino o una chitarra ad un teenager: per vedere se piace e se c’è attitudine, in questo caso a cucinare a casa meravigliosamente.
Un gesto creativo riservato agli adulti.
La migliore impastatrice. Quali sono i parametri da rispettare per sceglierla?
Sempre più diffuse sulla scia di un ritorno alla cucina casalinga provocato dalla onnipresenza di programmi televisivi, le impastatrici si aggiungono alle centinaia di cose di cui dobbiamo faticosamente farci un’idea. Qui sotto proviamo ad aiutarvi.
Quali sono i fattori da tenere in considerazione per scegliere le migliori impastatrici presenti sul mercato?
Sia che la si acquisti o regali per la prima via volta, sia che si sostituisca una vecchia impastatrice, ci sono delle caratteristiche fondamentali da considerare.
Sicurezza
Coperchio paraspruzzi: ci deve essere! Non tanto per lo sporco ma quanto più per proteggere le vostre mani quando aggiungete gli ingredienti (meglio poi se la macchina si arresta quando sollevate il braccio meccanico).
Stabilità: la macchina impastatrice durante il funzionamento non deve generare tremori a rischio di cadute accidentali.
Praticità di utilizzo
Contenitore: meglio in acciaio per pulizia e resistenza.
Potenza: un motore sufficientemente potente garantisce maggiore durata e prestazione facendo meno “fatica” e non si surriscalda.
Le dimensioni ed il peso non dovrebbero essere quindi il criterio di scelta, anzi, maggiori dimensioni, dotazioni di sicurezza e potenza (e di conseguenza peso) garantiscono di per se buona parte degli standard per un utilizzo efficace e sicuro.
Costo
Qui abbiamo poco da dire se non che il prezzo per un’impastatrice di medio livello è di circa 180 euro, mentre per una con più tecnologie si possono superare i 550 euro. La presenza delle caratteristiche sopra elencate unita alle vostre disponibilità economiche vi faranno scegliere il modello con miglior rapporto costo/benefici. Ma per dirla con la nonna ricordate sempre che di norma: “chi più spende meno spende…”
Per approfondire ulteriormente tutti gli aspetti relativi a questo elettrodomestico e scegliere i migliori tra le centinaia di modelli presenti sul mercato puoi andare al sito specializzato: www.migliorimpastatrice.it dove troverai informazioni per poter avere quella visione d’insieme che è fondamentale quando si decide di acquistare un nuovo prodotto.
La classifica delle migliori impastatrici presenti sul mercato.
Una ideale, ma necessariamente temporanea, classifica delle migliori impastatrici presenti sul mercato fa oggi emergere alcuni modelli, tutti ottimi, che vi suggeriamo qui sotto per un regalo duraturo e con costi variabili per tutte le tasche.
BOSCH MUM48A1
Questa impastatrice è molto versatile: dotata di un motore di 600W ed un peso di 4,7 kg risulta stabile e potente quanto serve; tutta via potrebbe essere limitante per chi avesse necessità lavorare grandi quantitativi di impasto: la ciotola di miscelazione consente di produrre un massimo di 2 kg di impasto.
Il rapporto qualità prezzo è tra i migliori presenti sul mercato, e la dotazione di accessori inclusi è un aspetto molto accattivante. Il set accessori comprende: gancio impastatore con deviatore di pasta, frusta professionale, taglierina con 3 dischi in acciaio inossidabile (taglio, raspatura, griglia).
Molto compatta e dotata di vano avvolgicavo non crea problemi di spazio anche se tenuta in vista.
KENWOOD KHH300WH MULTI ONE
Il design è molto ricercato, ed è venduto ad un prezzo molto basso rispetto alle funzionalità ottime di cui dispone. Il sistema di sicurezza è molto valido. Costruita con un motore di 1000W di potenza pesa oltre 5 kg garantendo stabilità e potenza.
È il modello base della serie 300 MULTI ONE di Kenwood e non dispone né del tritacarne, né del frullatore, né della centrifuga che sono però acquistabili a parte.
Ma è accessoriata tre ganci di miscelazione ed impasto in metallo: la Frusta K, la Frusta a filo ed il gancio impastatore e lame in acciaio inox da taglio.
In breve: questa planetaria/food processor ha tutte le caratteristiche della KHH326WH senza però costosi accessori che potrete acquistare solo se necessari o regalare in un secondo tempo.
BOSCH MUM52120
Impastatrice molto valida con una potenza di 700W e peso di 4,7 kg che garantisce una buona stabilità in utilizzo. Ricca di accessori ha il rapporto qualità prezzo è tra i migliori presenti sul mercato, tuttavia non è presente il gancio a foglia.
Fortunatamente le serie più recenti di planetarie ed impastatrici Bosch sono integrabili con componenti aggiuntive, consentendo di solo ciò che serve senza sprechi o accessori ingombranti inutilizzati. Tra i modelli qui proposti risulta la meno rumorosa.
KENWOOD MULTI ONE KHH326WH
Impastatrice dal design elegante costruita con materiali ottimi e resistenti. Ha un motore di 1000 W di potenza e pesa 5,3kg.
Dispone di un sistema di sicurezza molto valido come tutta la serie MULTI ONE di Kenwood che è dotata del sistema Interlock, che, in caso di componenti montate male ne impedisce il funzionamento. Inoltre, sollevando il braccio dell’impastatrice durante il funzionamento il motore si ferma. Venduta con una dotazione ricchissima di accessori ha un ottimo rapporto qualità-prezzo unendo in uno le funzioni di un’impastatrice e quelle di un food processor.
Ma, siccome ogni rosa ha la sua spina, questo modello risulta leggermente più rumoroso tra i modelli qui considerati.
KITCHENAID 5KSM45EWH CLASSIC
La più basica. Impasta e basta e lo davvero bene e consuma pochissimo.
Una delle impastatrici più robuste sul mercato. Il design è molto classico e con quel gusto retrò che ben si addice ad un accessorio da cucina. Implementabile anch’essa con diversi accessori compatibili che la portano ad essere con cui sbizzarrirsi in ogni momento. Realizzata in metallo e con movimentazione interamente meccanica pesa ben 10 kg ed ha un motore di 275 W di potenza. Non fatevi trarre in inganno dalla bassa potenza del motore in quanto questo è a trasmissione diretta (il motore è collegato direttamente agli accessori e non ha cinghie di trasmissione che creano perdita di potenza aumentano le componenti a rischio di usura) e necessita quindi di potenze inferiori a parità di prestazione.
Anche questa planetaria, come tutto, una pecca ce l’ha: manca il coperchio para spruzzi.