La società moderna è comandata dalle regole del consumismo: al centro c’è un individuo che si preoccupa più dell’apparire che non dell’essere. Nella vita di tutti i giorni siamo spesso circondati da oggetti inutili acquistati e messi in un angolo oppure da regali ricevuti e mai utilizzati.
La frustrazione di un regalo inutile
Ricevere un dono è un’emozione sempre piacevole e sta a significare che qualcuno ha pensato a noi. Purtroppo dopo l’iniziale emozione e curiosità per scoprire cosa si nasconde all’interno dello sfavillante pacchetto, si finisce puntualmente con l’essere profondamente delusi. Terminati i consueti ringraziamenti di circostanza, si deve costatare la presenza dei soliti banali oggetti: una moltitudine di articoli che finiranno tristemente in un cassetto, ad impolverarsi sopra un mobile o riciclati per annoiare un’altra persona.
Quando si sceglie un regalo è quasi istintivo pensare subito ad un oggetto materiale: un’immancabile cravatta per l’uomo che l’ha indossata solo al suo matrimonio, l’accessorio di abbigliamento già fuori moda, il classico libro regalato a chi non legge nemmeno il giornale oppure l’oggetto kitsch che, anche dopo ore di studio, non si comprende a cosa possa servire. Così facendo si trascura tutta una serie di possibilità per rendere il proprio dono veramente originale ed indimenticabile. Ci riferiamo all’opportunità di regalare una vera e propria emozione.
Come regalare un'emozione
Cosa c’è di meglio che regalare un’emozione e un ricordo che verrà per sempre portato nella mente e nel cuore? Detta così può sembrare un’impresa difficile, ma in realtà serve solo un po’ di fantasia. Qual è una delle esperienze che più di altre fa sobbalzare il cuore, spalancare gli occhi e scorrere fiumi di adrenalina? Semplice: il volo. Difficile trovare qualcosa di più emozionante che immergersi nell’azzurro di un cielo limpido, in un’atmosfera unica, con panorami da togliere il fiato e nell’assoluto silenzio. Istanti indimenticabili in cui assaporare la surreale tranquillità che si trova solo stando lontani centinaia di metri sopra il chiasso e la frenesia della vita quotidiana.
La gioia di un regalo emozionante
Ci sono innumerevoli possibilità di liberarsi nell’aria, dalle più estreme come una discesa in deltaplano o un lancio in paracadute, fino ad arrivare a quelle più tranquille, ma altrettanto emozionanti, come un volo in mongolfiera. In base al carattere della persona, alla sua propensione per il rischio, all’attitudine ad attività sportive, è possibile scegliere un regalo che difficilmente verrà dimenticato. Girovagando in rete si possono trovare diverse proposte come: un emozionante volo in mongolfiera sui Calanchi Lucani, sulla Sila, sulle Alpi, sopra una grande metropoli come Roma o Milano e una discesa con un parapendio o deltaplano biposto. Se il destinatario del regalo è un persona che ama le forti emozioni, non potrà che gradire un tuffo nel blu lanciandosi in paracadute in coppia con un istruttore qualificato: una straordinaria esperienza e un’emozione che rimarrà indelebile nella mente.