Tempi duri per chi si sta sposando o per chi sta andando a vivere da solo: stiamo affrontando un periodo di gravissima emergenza sanitaria che ha messo in ginocchio letteralmente il nostro bel Paese. Dalla pandemia del Covid 19 deriva una condizione di generale crisi che attraversa tutto il nostro territorio nazionale, dall’economia alla politica, fino a peggiorare giorno dopo giorno il nostro umore. Meglio correre subito ai ripari con una bella notizia, o come direbbero i giovani, una gioia! Per i novelli sposi che stanno per convolare a nozze e stanno costruendo il proprio nido d’amore, non c’è niente di meglio di risparmiare denaro prezioso e tirare un sospiro di sollievo con un regalo inaspettato che facilita la vita!
Piastrelle che passione
Per semplificare la vita ai promessi sposi che stanno costruendo e arredando casa, la Tile & Style ha pensato ad un regalo favoloso, la piastrella dei sogni per un ambiente tutto da vivere. L’azienda regala la piastrella e il parentado o gli amici degli sposi si impegnano ad acquistarlo: finalmente una lista di nozze utile ed efficace! Prima di pensare ai pollici della TV, forse è consigliabile valutare qualcosa di più concreto e tangibile, come la piastrella con cui rivestire pareti e pavimenti. Il brand propone un vastissimo assortimento di piastrelle di tutti i tipi, in primis di gres porcellanato, un materiale industriale di nuova generazione che regala tantissimi effetti visivi a sorpresa.
L’occasione giusta per fare un regalo utile
Invertiamo i ruoli, se siete gli amici o i parenti degli sposi, sul sito di Tile & Style potrete trovare un’idea regalo intelligente e aiutare la coppia nel coronamento del loro sogno. Vivere in una casa che piace è ragione di benessere e rinnova ogni giorno il buonumore: cosa c’è di meglio di svegliarsi ogni mattina nell’appartamento dei propri sogni, a fianco della persona amata, e sentirsi circondarti solo di positività e cose belle?
La piastrella e i rivestimenti sono parti integranti e strutturali della casa: si parte da qui per poi scegliere gli arredi, la palette cromatica e i finish più adatti al proprio progetto di vita.
Home sweet home con la piastrella giusta
Il design di interni ogni giorno studia le strategie migliori per offrire al cliente materiali belli da vedere, durevoli nel tempo e allo stesso tempo di facile manutenzione: è proprio questo l’obiettivo del design, unire l’utile al dilettevole e il bello al funzionale. I trend più attuali in fatto di arredamento prediligono i materiali industrial chic, tra cui il gres porcellanato, i derivati vinilici e le resine, elementi che garantiscono performance top di gamma. Il gres porcellanato regala fantastici effetti finto mattone, per tutte quelle persone che desiderano arredare la propria casa con uno stile cottage e country, ma non vogliono incorrere in spiacevoli contrattempi come muffa, spore, funghi e agenti salini che affiorano in superficie. Soprattutto in un periodo sanitario delicato come quello attuale, è a dir poco fondamentale assicurarsi una casa igienica e salubre: le piastrelle e i rivestimenti in gres porcellanato sono facili da pulire e da trattare con sostanze alcoliche e con la sanificazione ad ozono e idrogeno. Un altro materiale molto gettonato, con cui ottenere effetti a maiolica o finto parquet in legno è la resina, un portento di ispirazioni e possibilità. Si applica senza dover rompere e smantellare il pavimento o la parete, è idrorepellente e inattaccabile da polvere, muffa, funghi e umidità in generale: il massimo per chi vuole una casa pratica, senza rinunciare alla resa estetica.
E i colori?
Infine, last but not least, bisogna decidere la palette cromatica: i trend del momento vogliono tinte sobrie e naturali, neutre, ispirate agli elementi naturali. Interessanti i derivati del bianco, così trasparenti e luminosi: ghiaccio, avorio, crema, regalano un senso di pulizia ed igiene. Per la cucina e il living, molto belle le cementine, le finte maioliche in resina, l’effetto cotto e legno che abbracciano il mobilio e rendono accogliente la stanza.