Con l’allentamento delle restrizioni Covid si torna finalmente a viaggiare sia all'interno sia fuori dall'Europa. Quale miglior occasione quindi per festeggiare se non regalandosi o donando un viaggio verso gli Stati Uniti? Sarà sicuramente un regalo molto apprezzato e un’occasione per ricominciare finalmente a vivere come si faceva nel periodo pre-pandemia.
Con il ritorno alla normalità, ritornano anche le procedure pre-covid necessarie per poter entrare nel suolo americano, ossia la richiesta preventiva dell’autorizzazione ESTA o di un visto USA tradizionale.
Viaggio in USA: un regalo indimenticabile
Momenti importanti come una ricorrenza speciale, un anniversario, una laurea, il raggiungimento di un traguardo o semplicemente la fine o l’inizio di un particolare periodo meritano di essere celebrati in grande stile. E perché non farlo regalando un viaggio negli Stati Uniti, sia a sé stessi sia alla persona cara?
Viaggiare è certamente un’esperienza capace di donare ricordi che difficilmente potranno essere dimenticati. Se poi la vacanza viene anche regalata, allora le emozioni e le sensazioni saranno ancora più forti e resteranno per sempre nel cuore e nella mente del destinatario del regalo.
Un viaggio-regalo negli USA è capace di suscitare tutto questo, sia per le sue bellezze naturali sia per le sue città tutte da scoprire. È un luogo talmente variegato che sarà possibile vivere esperienze tutte diverse tra di loro: salire sui grattacieli più alti di New York o passeggiare nei suoi verdi parchi, guidare lungo la Route 66, ammirare il Golden Gate di San Francisco, fare surf nel mare della California, rimanere affascinati dal Grand Canyon e tanto altro ancora.
Prima di recarsi negli Stati Uniti, tuttavia, è importante ricordarsi di richiedere, a seconda dei casi, l’autorizzazione ESTA o il Visto turistico.
ESTA o Visto USA?
L’ESTA turistico è un’autorizzazione che consente di viaggiare all’interno del territorio USA senza necessità di fare domanda per un visto tradizionale. Questo tipo di autorizzazione può essere richiesta dai cittadini dei 38 paesi appartenenti al VWP (Visa Waiver Program) che hanno intenzione di recarsi negli USA. Verrà tuttavia rifiutata a coloro che, pur avendo il requisito della cittadinanza, hanno viaggiato in paesi considerati a rischio.
Nel caso in cui l'ESTA venga rifiutata, il viaggiatore potrà comunque fare domanda per il visto turistico USA. Quest'ultimo può essere richiesto da chiunque ad esclusione di cittadini appartenenti ai paesi presenti nella black list.
Durata e validità
L’ESTA turistico è valido per due anni ed è adatto a quei viaggiatori che devono sostare negli USA per meno di 3 mesi consecutivi o che hanno intenzione di effettuare ingressi multipli nel paese (entro i due anni di validità), senza comunque superare i 6 mesi in totale.
Nel caso in cui si pensi di superare i 90 giorni di permanenza, allora sarà necessario richiedere il visto turistico la cui durata massima è pari a 6 mesi e non permette ingressi multipli.
Come fare richiesta
Le procedure per richiedere i due documenti sono diverse tra di loro. Quella relativa all’autorizzazione ESTA è totalmente online. Bisogna compilare un form online in tutte le sue parti, con i propri dati personali e le informazioni riguardati salute e occupazione. Una volta inoltrata la domanda nel giro di massimo 72 ore verrà inviato l’esito della richiesta direttamente nell’email indicata in fase di compilazione.
Per richiedere, invece, il visto USA turistico bisogna prima di tutto compilare il relativo modulo, inviarlo e conservare la ricevuta di invio. La fase successiva consiste nel prenotare un appuntamento presso l’ambasciata o il consolato USA, durante il quale dovrà essere consegnata tutta la documentazione che attesti lo scopo del viaggio, previo pagamento della tassa consolare.
Considerazioni finali
È importante festeggiare i momenti speciali della propria vita e se a viverli è il proprio partner o una persona cara, allora uno dei modi migliori per renderli anche indimenticabili è quello di regalargli una vacanza. Un viaggio negli States, in particolare, è di certo un’idea regalo che lascerà a bocca aperta.
Bisogna comunque ricordarsi di richiedere in tempo le autorizzazioni o i visti necessari per poter circolare nel territorio americano, così da non incorrere in inconvenienti che potrebbero far saltare l’intero viaggio.