È iniziata la primavera e con essa cominciano le gite all'aria aperta, le uscite di running, il campeggio, il trekking nei boschi, il rafting e tantissime altre attività da svolgere immersi nella natura per gli amanti dell’aria aperta e degli sport.
Per vivere al meglio e con comodità tutte queste attività ci sono moltissimi accessori, uno dei più importanti, dai mille utilizzi e che offre moltissima praticità è la sacca impermeabile.
Cos’è la sacca impermeabile
Una sacca impermeabile, comunemente chiamata dry bag è una borsa, uno zaino o una busta, realizzata in materiale impermeabile e dotata di un sistema di chiusura in grado di rendere il contenuto completamente isolato e protetto.
Gli agenti esterni che possono potenzialmente entrare nelle nostre borse e rovinarne il contenuto sono molteplici: acqua, pioggia, terra, polvere, umidità, neve, ghiaccio, insetti, fango, erba, sabbia, solo per fare qualche esempio.
Spesso, all'interno delle sacche o delle borse utilizzate per i nostri viaggi, seppur brevi, c'è almeno un dispositivo elettronico come smartphone, tablet o computer personale che sarebbe bene tenere protetto.
Avendo con sé uno zaino impermeabile non ci si deve più preoccupare di proteggere i nostri oggetti durante le gite, possiamo vivere le nostre attività in completo relax, tenendo la mente libera da questa preoccupazione.
Le borse ermetiche sono progettate per essere chiuse in modo impenetrabile in un modo semplicissimo, infatti per sigillarla occorrono tre semplicissimi passaggi.
In primo luogo si devono inserire gli oggetti nella borsa e poi bisogna premere e schiacciare per bene in modo che da far fuoriuscire tutta l'aria.
Bisogna poi avvolgere, dalle tre alle cinque volte, le estremità della sacca per ottenere l'isolamento degli oggetti custoditi.
Sarà necessari chiudere infine il tutto e regolare le cinghie o gli spallacci, in base alle proprie misure, per girare in completa comodità.
Taglie disponibili
Le sacche waterproof che si possono trovare in commercio sono di moltissime misure differenti, la capacità di ognuna di esse come per gli zaini normali si misura in litri.
A prima vista possono sembrare delle borse ingombranti ma arrotolate e svuotate dall'aria diventano compatte.
Spesso è utile comprare più di una sacca impermeabile per avere sempre quella più adatta disponibile all'utilizzo.
Le dimensioni che vanno per la maggiore sono quelle da dieci e da venti litri che si adattano a tutte le occasioni.
I colori disponibili sono tantissimi quindi possono essere abbinate per ogni occasione e sono adatte per ogni stile, infatti si possono trovare quelle più sobrie, quelle più colorate anche multicolore, ci sono modelli eleganti, altri più informali.
Le finiture necessarie in una buona sacca impermeabile
Per poter svolgere bene il proprio lavoro, una borsa impermeabile, deve avere alcuni requisiti.
Ad esempio molta attenzione va posta alla cerniera lampo di cui sono dotate molte delle sacche in commercio. Infatti, pur essendo molto comoda,con il tempo potrebbe deteriorarsi facendo così perdere la caratteristica di impermeabilità.
Il Roll top è un meccanismo per cui la borsa waterproof si arrotola alle estremità per cinque volte su se stessa per ottener la miglior ermeticità.
Gli Spallacci, presenti solitamente sui modelli di sacche più grandi, devono essere regolabili, spesso quelle più piccole da dieci litri sono dotate di una sola spalla in modo da essere portate tipo una borsa tracolla, su una spalla.
L'Anelloin acciaio per agganciare lo zaino ai moschettoni in caso di gita in barca o in canoa per non farlo bagnare o comunque tenerlo fermo in caso di necessità.
Altri innumerevoli utilizzi
Le sacche impermeabili nascono per tenere gli oggetti al sicuro e al riparo dalle intemperie ma si possono utilizzare per moltissimi altri scopi.
Per esempio, in caso di campeggio, qualora servisse prendere dell'acqua da un torrente, si può utilizzare la lo zaino waterproof per il trasporto di acqua, senza perderne neanche un goccio.
Le buste possono essere utilizzate al posto dei sacchettini di plastica all'interno di una valigia o di uno zaino per tenere separati dal resto degli indumenti quelli bagnati, oppure per dividere le scarpe sporche dai vestiti puliti.
Qualsiasi cosa messa all'interno di uno di questi contenitori, non contaminerà il resto del contenuto del nostro zaino.
Si può usare anche come bacinella per fare il bucato durante i viaggi.
Arrotolandola, riempendola di vestiti e sigillandola può essere adoperata come cuscino di emergenza per i nostri viaggi avventura.
Se si hanno da trasportare delle borracce o delle bottiglie, esse possono essere isolate dal resto inserendole all'interno della borsa in modo che se anche dovessero aprirsi non si rovinerebbe tutto il resto del contenuto della valigia.
Si può usare anche come borsa shopper al posto che continuare a comprare tante bustine di plastica che inquinano l'ambiente.
Come prendersene cura
Prendersi cura di uno zaino di questo tipo, per non rovinarlo e rendere l'utilizzo sempre efficiente, è semplice.
Bisogna fare attenzione che non vengano inseriti all’interno oggetti appuntiti che possano lacerare il tessuto come per esempio coltelli, penne senza cappuccio, cavatappi.
Questo non vuol dire che non si possano trasportare all’interno ma per inserirli bisogna prima avvolgerli in un panno per proteggere la sacca impermeabile.
Più si riempie lo zaino di tessuti, più se vi sono anche oggetti rigidi, questi avranno meno possibilità di muoversi all'interno.
Un altro suggerimento utile per evitare l’eccessivo movimento degli oggetti all’interno della sacca è riempire lo zaino in modo uniforme in modo da non creare spazi vuoti.
Ogni qualvolta che si utilizza lo zaino sarebbe bene fare un test di impermeabilità.
Non bisogna mai trascinare il nostro contenitore ermetico in modo da non strusciarlo e lacerarlo e occorre fare attenzione ai rami e ai rovi nei boschi o in montagna.
Sarebbe meglio non tenerla per lungo tempo al sole in modo da non surriscaldarne l'interno e non rovinare il tessuto esterno.
Ci sono numerosi siti che possono aiutare all’acquisto e alla scelta della dry bag perfetta per la nostra attività, uno dei più validi è quello di omnianautica.it, sito dedicato al mondo della nautica, organizzato in modo ottimale per offrire consigli su abbigliamento, manutenzione, sicurezza, oggettistica, informazioni, acquisti e articoli tutti legati a questo settore.
Uno zaino ermetico e impermeabile quindi è un ottimo acquisto che può essere utilizzato in molte occasioni, al mare, in montagna, durante la pratica di sport acquatici come vela, canoa catamarano, in spiaggia, durante le passeggiate o il trekking, o anche nella vita quotidiana.