Dopo il complicato e difficile momento che tutto il mondo ha attraversato a causa dello scoppio della pandemia, si osserva sempre con maggiore interesse ed entusiasmo, un graduale ritorno alla normalità.
Ricominciamo a celebrare e festeggiare occasioni importanti come lauree, anniversari di matrimonio, compleanni, viaggi di nozze. Dopo lo standby a cui siamo stati costretti negli ultimi tempi, la voglia di vivere e, in particolare di viaggiare, è sempre più forte e molta più gente decide di festeggiare con un bel viaggio all'estero.
Il Covid ha sicuramente rivoluzionato la vita di tutti ma ci sono delle preferenze e delle abitudini che niente e nessuno potrà mai stravolgere, come l'amore per gli USA. Gli States sono tutt'oggi una delle mete più gettonate dai turisti e i viaggiatori di tutto il mondo. Prima di analizzare i motivi che spingono sempre più italiani, e non solo, a regalarsi un viaggio negli States, vediamo cosa è necessario fare per potere entrare in territorio statunitense.
Primo step per viaggio negli USA: richiesta del visto
La prima cosa che occorre fare, quando si decide di organizzare un viaggio negli Stati Uniti, è richiedere il visto. Nella maggior parte dei casi per poter richiedere un visto è necessario interfacciarsi con la relativa ambasciata ma per gli States la procedura è leggermente diversa. I cittadini italiani, così come quelli di tutti gli altri Paesi appartenenti al Visa Waiver Program, per poter entrare, soggiornare o anche solo fare scalo sul territorio statunitense hanno bisogno di una semplice autorizzazione, che molti definiscono visto Esta.
Il visto Esta può essere richiesto direttamente online, basta collegarsi al sito Esta.Click, compilare l'apposito form, fornire il numero del proprio passaporto elettronico e l'indirizzo mail. Una volta effettuato il relativo pagamento, con carta di credito o conto PayPal, la richiesta verrà validata e l'autorizzazione verrà inviata all'indirizzo di mail indicato al momento dell'inoltro dell'istanza. L'intera procedura si conclude nel giro di 2-3 giorni lavorativi ma si consiglia comunque di fare richiesta almeno 2 settimane prima della data fissata per la partenza, in modo da avere tutto il tempo necessario per riparare ad eventuali intoppi.
Il visto Esta ha una validità di due anni però essendo collegato elettronicamente al proprio numero di passaporto segue necessariamente la validità di quest'ultimo. Di conseguenza, se il passaporto scade prima del visto, anche quest'ultimo andrà rinnovato.
Perché regalarsi un viaggio negli Stati Uniti
Nella vita esistono momenti che meritano di essere festeggiati. Traguardi importanti come una laurea, un anniversario di matrimonio, la fine di un periodo difficile o l'inizio di qualcosa di nuovo non possono di certo passare inosservati e cosa c'è di meglio di un bel viaggio?
Certo, stiamo parlando di una spesa importante, non paragonabile a quella sostenuta per altri tipi di regali, ma è anche vero che quelli appena menzionati sono traguardi importanti che non si raggiungono certo tutti i giorni, occasioni che capitano una sola volta nella vita e come tali meritano di essere celebrati nel modo giusto. Un viaggio è capace di regalare emozioni, ricordi, esperienze, che resteranno per sempre impressi nel cuore e nella mente di chi li vive. In più se la meta scelta sono gli Stati Uniti d'America, un territorio così vasto, variegato, ricco di bellezze naturali e di modernissime città centro di culture e stili differenti, allora il viaggio lascerà un segno indelebile nel tempo. Luogo di sogni ed emblema del nuovo mondo: gli States da sempre esercitano un fascino che poche altre Nazioni al mondo sono capaci di eguagliare.
Insomma, chi vuole festeggiare ma lo vuole fare in grande stile e con qualcosa di veramente indimenticabile, non deve far altro che richiedere il visto e prepararsi ad una delle esperienza più entusiasmanti della propria vita.