Visitare le terre lontane e selvagge dell'Australia può essere un sogno per molti e, in alcuni casi, è un'esperienza realizzabile. La meta riserva molte sorprese e sono moltissime le avventure da vivere tra i paesaggi desertici o le metropoli del continente. Nell'organizzazione di un viaggio apparentemente impegnativo come quello per l'Australia, il primo passaggio da superare riguarda l'ottenimento del visto australiano. In questo articolo vedremo da dove partire per organizzare al meglio un viaggio incredibile nelle terre dei canguri.
Esperienze di viaggio in Australia: le idee regalo
L'Australia è un continente vasto e ricchissimo in termini di varietà culturale e naturale. Dall'oceano al deserto, è possibile scegliere l'esperienza di viaggio che più si addice alle proprie inclinazioni, senza dover rinunciare a nulla. Tra le mete irrinunciabili c'è Sydney, dove è possibile visitare le Blue Mountains, ovvero uno dei siti patrimonio UNESCO dello stato australiano. Le montagne sono visitabili con un'esperienza unica nel suo genere, ovvero salendo a bordo della Scenic Railway, da cui si gode tutto l'immenso panorama dall'alto. Nelle vicinanze, per chi ama la natura, si trova anche il Featherdale Wildlife Park, dove si possono vedere le più svariate specie animali, tra cui i canguri.
Non dimentichiamo che la barriera corallina australiana è tra le più spettacolari del mondo: le città costiere sono attrezzate per proporre ai turisti e non, dei pacchetti esclusivi di snorkeling. Le partenze per questa esperienza si possono organizzare da Cairns, Port Douglas, Isola Verde e le isole Whitsundays. Per chi ama la natura, ma anche il relax, c'è invece la possibilità di prenotare delle crociere per guardare da una prospettiva diversa la Grande Barriera Corallina, anch'essa patrimonio UNESCO. I più avventurosi possono scegliere un incredibile tour in elicottero per sorvolare Sydney, Melbourne o Canberra.
L'oceano è una meraviglia del tutto particolare in Australia e osservarlo dalle strade che lo costeggiano diventa una esperienza di viaggio incredibile: la Great Ocean Road, con partenza da Melbourne, assicura un viaggio tra i paesaggi sconfinati australiani, con un occhio sempre rivolto verso l'oceano.
Ma cosa fare dopo aver scelto l'esperienza? Si potrebbe pensare che il primo ostacolo da superare per un viaggio come questo sia il rilascio del visto australiano. Vedremo che la procedura è semplice e, per iniziare, è necessario soddisfare dei requisiti minimi. Si deve avere un passaporto valido, una casella di posta elettronica, una carta di credito e la fedina penale pulita. Inoltre, bisogna certificare di non avere la tubercolosi e, naturalmente, di non risiedere in Australia. Si ricorda che il visto è obbligatorio per tutti, e anche i soggetti minorenni accompagnati e non devono possederlo.
Le tipologie di visto australiano
In Australia vi sono due tipologie di visto: eVisitor Australia (anche denominato "Tourist Visa 651") e il visto ETA Australia, sottoclasse 601. In entrambi i casi è possibile effettuare la richiesta di rilascio direttamente online. Entrambi i visti consentono di entrare illimitatamente in Australia nel corso di dodici mesi e ogni soggiorno non può superare i tre mesi. I cittadini con passaporto extraeuropeo possono richiedere l'ETA. L’unica differenza tra i due visti è, dunque, la nazionalità del passaporto con cui si procede alla richiesta. Il visto australiano si ottiene rapidamente: dopo il completamento della procedura online, viene rilasciato entro 72 ore.
Cosa è possibile fare con il visto australiano?
Sia il visto eVisitor che l’ETA permettono l’ingresso in Australia per vacanza, per visitare parenti e amici e anche per eventi lavorativi.
L'iter per richiedere il visto è molto semplice e si conclude in pochi giorni: da quel momento si potrà partire per la lontana Australia senza problemi e la vostra esperienza di viaggio può avere inizio. Si consiglia di scegliere prima l'esperienza di viaggio desiderata, ideale come regalo per un'occasione speciale, e lasciare come ultimo impegno l'ottenimento del visto, grazie alla facilità con il quale può essere erogato.